Mappa | dove siamo
Raggiungere Baite di Pra è semplice: un'unica strada porta al nostro agriturismo in Val di Borzago in Trentino
Dalla statale 239 che attraversa l’abitato di Spiazzo in Val Rendena si imbocca sulla sinistra una strada asfaltata (tabella segnaletica: Val Borzago e/o Rifugio Carè Alto) che risale la parte inferiore della Val di Borzago fino alla località Pian della Sega (circa 4 km). E' una tipica strada di montagna, percorribile con qualunque macchina, in qualche punto la carreggiata è più stretta del normale.
L'agritur lambisce la strada ed è pertanto facilmente individuabile in posizione tranquilla e soleggiata.
Non seguire google map ma la nostra cartina!
Alla scoperta della Val di Borzago, valle laterale della Val Rendena
La Val di Borzago si stacca lateralmente dalla Val Rendena in destra idrografica. La sua origine è glaciale e sono evidenti i segni del modellamento successivo operato dall'azione del torrente.
È percorsa dal Rio Badù di Pelugo e si sviluppa con andamento est-ovest fino ai ghiacciai del versante orientale del Carè Alto.
La parte bassa della valle è caratterizzata da boschi alternati ad ampi prati e pascoli, interrotti da baite sparse e piccoli insediamenti: testimonianze della presenza passata, discreta ed attiva dell'uomo contadino e pastore.
Più in alto le antiche malghe, ormai non più monticate, segnano il passaggio dai pascoli e dai boschi di conifere all'asprezza delle rocce granitiche e dei ghiacciai. A quota 2450m sorge il Rifugio Carè Alto, costruito nel lontano 1912 da un gruppo di alpinisti rendenesi, in posizione panoramica sulla Val Rendena ed il gruppo delle Dolomiti di Brenta.
Dintorni, il cuore verde del Trentino
La Val Rendena e le sue valli laterali offrono innumerevoli possibilità di passeggiate ed escursioni in montagna, sia lungo il versante delle Dolomiti di Brenta (ad est), sia lungo il versante Adamello - Presanella (ad ovest).
Gran parte del territorio appartiene al Parco Naturale Adamello-Brenta, la più vasta area protetta del Trentino interessata dalla presenza di 48 laghi (il più celebre è Tovel) e del ghiacciaio dell'Adamello, dal quale discendono impetuosi corsi d’acqua, creando spettacolari cascate, tra le quali le più note della Val Genova.
Per gli amanti dello sport all’aria aperta, escursioni in MTB lungo i percorsi del Dolomiti di Brenta Bike, due campi da golf a Campo Carlo Magno e Bocenago, e innumerevoli strutture sportive lungo l’intera Val Rendena. Per chi cerca un tocco di mondanità, qualche ora di shopping o un ristorante esclusivo, la vicina località turistica di Madonna di Campiglio, il lago di Garda e le città di Trento e Rovereto offrono divertimento, svago e cultura.